In virtù della sua dolcezza, il Figomoro di Caneva è ideale per dolci e crostate.
Crostata al figomoro

Per una teglia da 26 cm di diametro
Ingredients
Instructions
Prepara la pasta frolla mescolando la farina con 80 g di zucchero. Aggiungi il burro freddo tagliato a dadini e mescola con le mani, fino ad avere un composto sbriciolato. Aggiungi due uova sbattute e impasta velocemente. Fai riposare la pasta in frigorifero per almeno mezz’ora. Prepara il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta con due uova e lo zucchero rimanente. Stendi la pasta frolla con un mattarello fino ad uno spessore di circa ½ cm e ricopri una teglia da crostata di 26 cm di diametro. Buca la superficie con i rebbi di una forchetta e versa il composto di ricotta. Taglia a fettine i fichi e sistemali sulla superficie della crostata. Fai cuocere in forno a 160 gradi per almeno 40 minuti.
Pingback: Valentina Cipriani - Figomoro di Caneva con formadi frant
Pingback: Valentina Cipriani - Blecs al San Daniele e figomoro